HAI BISOGNO DI AIUTO ?
Prezzi ridotti!

-20,00 €

NAC 300 mg 150 tabs Visualizza ingrandito

OSTROVIT

NAC 300 mg 150 tabs

4527

Nuovo prodotto

N-Acetilcisteina - classicamente definita NAC o più semplicemente Acetilcisteina - è il derivato N-Acetile del più comune

Maggiori dettagli

Prodotto attualmente non disponibile

7,99 € IVA incl.

27,99 € IVA incl.

  • Pagamenti Sicuri Paga alla consegna, con Bonifico, PostePay o PayPal
  • Spedizioni Italia ed Europa Con corriere Espresso SDA, BRT, TNT: Consegna 48h per Italia, 72h per Europa
  • I nostri numeri +4.000 ordini spediti / +3.000 clienti soddisfatti /+1.000 recensioni positive

Dettagli

La N-Acetilcisteina - classicamente definita NAC o più semplicemente Acetilcisteina - è il derivato N-Acetile del più comune aminoacido L-Cisteina.

Assunta sotto forma di integratore o come terapia farmacologica, la N-Acetilcisteina si è rivelata utile sia nei casi di intossicazione acuta da paracetamolo, sia come antiossidante, mucolitico e citoprotettore.

Perché usare la NAC?

La N-Acetilcisteina è un importante agente riducente, noto quindi soprattutto per le spiccate proprietà antiossidanti.
Oltre alla capacità di rigenerare il Glutatione, uno dei più importanti antiossidanti a disposizione dell'organismo umano, la N-Acetilcisteina si è dimostrata efficace anche come agente antiapoptotico.
Quest'ultima attività è risultata particolarmente preziosa a livello pancreatico, salvaguardando numero e funzionalità delle cellule Beta, e a livello nervoso, preservando la vitalità delle cellule nervose (neuroni).
Infine, la capacità di ridurre i ponti disolfuro presenti nelle mucoproteine, ha donato alla N-Acetilcisteina anche un attività mucolitica.
In virtù di queste proprietà, la N-Acetilcisteina è utilizzata oggi:

  • Come agente epatoprotettivo;
  • Come antiossidante, soprattutto nelle patologie età-correlate come quelle del sistema nervoso centrale (es. demenza senile);
  • Come elemento cardioprotettivo;
  • Come mucolitico.

Recenti evidenze, per lo più sperimentali, attribuirebbero alla N-Acetilcisteina anche potenzialità utili nei confronti della patologie diabetica.


La N-acetil cisteina (NAC) rientra, insieme al glutammato e alla glicina, nella sintesi del più potente antiossidante a nostra disposizione: il glutatione.

La bassa biodisponibilità della cisteina alimentare, fa di questo aminoacido il fattore limitante nella sintesi del glutatione, così come inefficace risulta l'integrazione orale di questo tripeptide, precocemente degradato ed inattivato. L'N acetil cisteina, invece, può essere efficacemente assorbita nell'intestino e resa disponibile a livello cellulare, dove in seguito a deacetilazione rigenera la cisteina, registrando un picco ematico massimo dopo 2-3 ore dall'ingestione con una emivita intorno alle 6 ore.

L'N acetil cisteina permea molto agevolmente le cellule, dove deacetilata rigenera la L Cisteina.

Già di per sé, il NAC assume proprietà antiossidanti, ma la capacità dimostrata di incrementare i livelli endogeni di glutatione fa di questo integratore uno dei più efficienti combattenti del danno ossidativo.

Numerose sono infatti le applicazioni terapeutiche sperimentate, orientate a ridurre l'insulto ossidativo generato in patologie come quelle neurodegenerative e tumorali, oltre che alle proprietà antinfluenzali e mucolitiche, che ne fanno uno dei farmaci più venduti (vedi fluimucil ®).

Al pari degli altri antiossidanti si è dimostrato efficace anche nel contrastare l'azione dei ROS in seguito ad attività fisica intensa, preservando le strutture cellulari e potenziando il pull organico di antiossidanti endogeni.

Pertanto  l'integrazione di N acetil cisteina può essere utile nei casi di carenza di glutatione, tenendo conto della bassa biodisponibilità di questo prodotto in seguito ad assunzione orale. La supplementazione con NAC è risultata molto utile in differenti settori :

  1. Detossificazione da farmaci (paracetamolo);
  2. Terapia mucolitica;
  3. Agente nefroprotettivo e neuroprotettivo;
  4. Agente antinfluenzale;
  5. Terapia della fibrosi polmonare;
  6. Patologie da stress ossidativo;
  7. Trattamento delle calvizie.

Numerosi studi inoltre, stanno, valutando le sue capacità protettive nei confronti di patologie degenerative, metaboliche nutrizionali (diabete), tumorali.

  • Recensioni
  • Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

    Scrivi un commento

    NAC 300 mg 150 tabs

    NAC 300 mg 150 tabs

    N-Acetilcisteina - classicamente definita NAC o più semplicemente Acetilcisteina - è il derivato N-Acetile del più comune

    30 altri prodotti della stessa categoria:

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

    Follow us on Facebook